Le INVESTIGAZIONI AZIENDALI e quelle in ambito corporate hanno lo scopo di carpire informazioni precise e raccogliere prove inconfutabili a tutela degli interessi di piccole e grandi aziende. Tali investigazioni possono essere richieste dal titolare d’azienda, dal legale rappresentante, da procuratori speciali a ciò delegati oppure da enti pubblici e privati, e sono volte a risolvere questioni afferenti la propria attività aziendale, oltreché per la tutela di un diritto in sede giudiziaria.
Le investigazioni aziendali comprendono:
VERIFICHE SUL PERSONALE
Controlli antiassenteismo
Simulazione di malattia o falso infortunio
Falsa timbratura e controllo orari di lavoro
Abuso nell’utilizzo di permessi aziendali
Sospetti abusi di permessi di lavoro con legge 104
VERIFICHE SULLA FEDELTA’ DI SOCI E DIPENDENTI
Controllo collaboratori
Indagini pre-assunzione
Verifica di capacità finanziaria di un soggetto privato
Indagini per licenziamento dipendenti per giusta causa
Verifica dell’attività lavorativa per pignoramento del quinto dello stipendio
TUTELA DEL PATRIMONIO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO
Protezione asset aziendali
Ricerca di microspie e bonifica ambientale o telefonica
Protezione di know-how e contro spionaggio industriale
Protezione da furti o atti vandalici su materie prime e macchinari industriali
TUTELA DI MARCHI E BREVETTI A DIFESA DELLE PROPRIETA’ INTELLETTUALI
Raccolta prove dell’utilizzo illecito di marchi e brevetti
Raccolta prove dell’utilizzo illecito di dati riservati aziendali
INDAGINI DI CONCORRENZA SLEALE
Raccolta prove di concorrenza sleale
Raccolta prove di violazione del patto di non concorrenza
Inosservanza del diritto di esclusiva territoriale
INDAGINI SU ILLECITI DA PARTE DEL PRESTATORE DI LAVORO
Indagini per mobbing aziendale
Rintraccio del debitore;
Verifica dei beni pignorabili (mobili-immobili)
Rintraccio dei conti correnti sul territorio nazionale
Accertamenti per trovare crediti vantati dal debitore presso terzi per procedere al pignoramento.
INDAGINI PREASSUNTIVE
Le INDAGINI PREASSUNTIVE vengono effettuate su richiesta di un datore di lavoro, nei confronti di un futuro dipendente per il controllo della veridicità delle informazioni riportate nel curriculum, prima dell’assunzione dello stesso in azienda. Tale controllo è mirato a verificare le reali competenze (formazione, iscrizione ad albi, attestati, esperienze lavorative precedenti) di un soggetto che verrà inserito nell’organico delle risorse umane aziendali. Inoltre vengono rilevati i vari gradi di rischio sull’affidabilità patrimoniale e finanziaria del soggetto indagato, seguiti da una precisa verifica concernente i documenti catastali, camerali, contabili, reddituali e fiscali.
COMPUTER FORENSICS
Grande novità e supporto indispensabile per le aziende è l’indagine forense, la quale avviene su sistemi informatici e ha valore probatorio, se è trasmessa o memorizzata in forma digitale. L’analisi e il recupero dei dati da computer, reti internet, supporti digitali, telefoni cellulari o smartphones, sono volti al controllo sui dispositivi dei minori, separazioni/divorzi, stalking. Tutto viene eseguito nel rispetto della normativa del settore informatico, della privacy e della procedura processuale.